Oltre la News

Amare il mare in libreria

Migliaia di libri, carte nautiche, portolani insieme a tutti gli autori che hanno narrato e percorso rotte inimmaginabili nel centro di Milano

  • 26 giugno 2019, 11:45
  • 9 giugno, 10:58

Il mare a Milano

Prosegue il nostro viaggio tra le librerie più singolari del mondo (trovate quelle che abbiamo visitato nei correlati): lasciata Los Angeles raggiungiamo oggi Milano.

Ben lontana da porti e spiagge, la Libreria del Mare si trova nel cuore di Milano, a poche centinaia di metri da piazza Duomo, ed è una delle più curate e fornite d’Italia. Nata quarant’anni fa dall’idea di un gruppo di amici innamorati del mare, nel tempo è diventata un punto di riferimento non solo per la narrativa e la saggistica, ma anche per i manuali tecnici, i libri fotografici, le carte nautiche e i portolani.

I libri sono migliaia, ma non manca l’oggettistica a tema come velieri, quadri e piccoli strumenti di bordo. Una volta varcata la soglia, sembra di essere in un antico vascello: i due piani rialzati infatti, separati da un livello centrale più basso, ricordano i ponti di prua e poppa.

In un mondo editoriale dominato dai colossi dell’e-commerce, la Libreria del Mare è anche una fiera rappresentante dell’editoria indipendente. Siamo andati a scoprirne tutti i segreti insieme ad Alessandro, libraio e uno dei tre soci proprietari.

Marco Todarello

Ti potrebbe interessare