Oltre la News

Un ponte tra Svizzera e Sicilia

La scuola degli svizzeri di Catania da 118 anni è un punto di riferimento, non solo per la colonia elvetica. Storia dei Brodbeck che la dirigono

  • 22.05.2021, 09:45
  • 20.11.2024, 20:24
04:28

Cantone Mediterraneo - Il liotru rossocrociato

RSI Info 22.05.2021, 09:45

  • RSI/Gilberto Mastromatteo

Venne fondata nel 1904. Ma in realtà la storia della Scuola svizzera di Catania inizia nell'Ottocento. Fu la famiglia grigionese dei Caflisch, già attorno al 1870, a portare con sé un'insegnante per i propri figli. Dopo alcuni decenni, la colonia svizzera di Catania divenne numerosa. Fu fondato un Circolo che tuttora esiste. E fu inaugurata la Scuola, che nel 1929 passerà nell'edificio odierno, la Casa Elvetica.

Oggi è una delle più antiche tra le 18 scuole svizzere all'estero riconosciute dalla Confederazione. Seconda solo alla Scuola di Bergamo, fondata nel 1892 con il patrocinio dei cantoni Ticino e Grigioni. Il cantone patrocinante a Catania è, invece, quello di Zurigo.

La Scuola svizzera di Catania tra ieri e oggi

Una scuola mai così in salute, quella etnea. Il prossimo anno raggiungerà per la prima volta in 118 anni i cento iscritti. Alla direzione c'è Nadia Brodbeck, nipote di Loretta, memoria storica degli ultimi 40 anni, prima come insegnante e poi come direttrice. I suoi nonni arrivarono a Catania all'alba del Novecento. E fondarono una ditta di costruzioni il 1° maggio 1921, esattamente un secolo fa.

Gilberto Mastromatteo

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare