Nell’aria si respira molta Swissness: in questi tempi instabili gli articoli di provenienza elvetica danno sempre più fiducia. Si prediligono come valore certo, che può resistere alle continue mutazioni geopolitiche globali. O come scelta etica, per rispondere alle politiche di Trump e ai dazi imposti. Un segno di “svizzeritudine” lanciato anche dalle FFS, che nei ristoranti viaggianti hanno sostituito la Coca Cola con l’elvetica Vivi Kola. Il marchio svizzero, poi, vale tanto: la legislazione “Swissness” porta all’economia nazionale 1,4 miliardi di franchi.

Svizzera
Le sfide globali riaccendono la voglia di “Swissness”
di Debora Gabaglio e Riccardo Prioglio