Proseguono, alle Camere, i lavori di questa seconda settimana della sessione d’autunno. Le sedute dei due rami del Parlamento proseguiranno oggi fino alle 13.00.
Il Nazionale, che discuterà su vari temi, fra i quali la revisione di legge su esecuzioni e fallimenti, si è intanto allineato alla posizione già espressa dagli Stati sul meccanismo di solidarietà UE in materia di migranti: un “sì, condizionato però ad un buon funzionamento del sistema di Dublino nei confronti della Svizzera e all’osservanza, da parte di Paesi importanti come l’Italia, dei loro obblighi sull’ammissione e la riammissione dei richiedenti.
Le due Camere, a seguito di una controproposta degli Stati, dovranno invece risolvere in sede di conciliazione le loro divergenze sul diritto di ricorso delle organizzazioni ecologiste nel quadro della revisione della legge sull’energia.

Class Action, niente cause collettive in Svizzera
Telegiornale 15.09.2025, 20:00