Torna anche oggi a Berna la sessione autunnale delle Camere federali.
Il Consiglio nazionale inizia la seduta odierna esaminando le divergenze concernenti la revisione della Legge sull’energia. Affronta poi la revisione legislativa che prevede di assegnare una quota maggiore del canone radio-tivù ai media privati, ossia il 6-8% invece del 4-6% attuale. Altro tema all’ordine del giorno: il messaggio sulla modifica della legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU).
Al Consiglio degli Stati la giornata inizia invece con l’esame del disegno di legge volto a reintrodurre la possibilità per una coppia di coniugi di portare il doppio cognome.

La sessione parlamentare a Berna
Telegiornale 22.09.2025, 12:30