Svizzera

"No Billag", palla ai deputati

I commissari rinunciano a presentare un controprogetto da opporre all'iniziativa contro il canone radiotelevisivo

  • 04.07.2017, 19:39
  • 17 settembre, 15:48
Parola ai consiglieri nazionali

Parola ai consiglieri nazionali

  • keystone

La commissione delle telecomunicazioni del Nazionale ha deciso oggi, martedì, di rinunciare a elaborare un controprogetto da opporre all’iniziativa che mira a eliminare il canone radiotelevisivo.

Allo stesso tempo ha risolto, come già quella degli Stati, di invitare il plenum a bocciare la suddetta iniziativa. Secondo la maggioranza infatti, la tassa permette di garantire un servizio pubblico di qualità in tutte le regioni del paese. A suo dire, il sistema attuale è essenziale per il processo democratico, per la formazione di opinioni e per la coesione nazionale.

Il testo su cui i cittadini si esprimeranno nel 2018 ("No Billag"), prevede che la Confederazione non sostenga più radio e televisioni, se non in casi eccezionali, rinunciando quindi a prelevare contributi.

ATS/APe

Dal TG 20:

16-9_votazioni.jpg

Votazioni

Il sito speciale con i temi, i contenuti delle campagne, i risultati e l'archivio storico delle chiamate alle urne a livello svizzero e ticinese

Correlati

Ti potrebbe interessare