Una pietra, lo gneiss, che assomiglia al granito - ne ha la stessa composizione - ma non è granito, ha subito una metamorfosi. E una famiglia storica che ha subito anch’essa una metamorfosi: da scalpellini itineranti della Valle di Intelvi a imprenditori nella Val Calanca, imprenditori proprio di quella pietra che della Calanca costituisce una delle principali risorse.
“Storia di una metamorfosi” è un nuovo libro che racconta la storia della famiglia Polti, cinque generazioni impegnate a scavare e tagliare la pietra calanchina. Ma per esteso quella che racconta è la storia dello gneiss e della valle che a quella pietra è indissolubilmente legata.