CASA FLORA
regia di Elisabetta Marchetti
sceneggiatura di Claudia Bellana e Daniela Morelli
produzione Amka Films, Imago Film, Cinédokké, E-Mission Media Factory, RSI
CH 2017
INTERPRETI
Ariella Reggio, Chiara Primavesi, Yor Milano, Leonia Rezzonico, Anna Stante, Michele Radice, Riccardo Alemanni, Stefano Annoni, Giorgia Würth, Gualtiero Scola, Luciano Roman, Adele Raes, Igor Horvat, Maurizio Arena, Margherita Coldesina, Michele Cesari, Aurora Andreaus, Nora Bucciarelli, Sebastiano Bucciarelli, Carlo Nobile, Roberto Regazzoni, Mario Cei, Massimiliano Zampetti, Simona Bernasconi, Alessandro Outupacca.
TRAMA
La serie, in 10 episodi di 22 minuti circa ciascuno, racconta le vicende degli inquilini di Casa Flora, un edificio storico di Lugano pieno di charme. Un tempo dimora padronale della famiglia Cova, ora l’immobile inizia a mostrare qualche acciacco: una finestra che si spezza e cade, la caldaia che si rompe, infiltrazioni di umidità che causano una brutta e fastidiosa muffa sulle pareti. Ci vorrebbe davvero una bella ristrutturazione! Ma i proprietari - Dario Pistolesi, Gemma Cova e Patrizia Castagnola - i soldi necessari non li hanno… Il primo escogita così un piano per liberarsi della casa e guadagnarci dei soldi: cedere l’intera proprietà a un investitore che vuole costruirci un residence di lusso. Se per Pistolesi è relativamente semplice sfrattare gli inquilini, più difficile è convincere gli altri proprietari a vendere. Egli deve allora trovare vie meno ortodosse e non sempre lecite per portare avanti il suo piano di speculazione edilizia. Tra manipolazioni, incidenti, amicizia e amore, la serie ci porta nelle vite e nelle storie degli inquilini del pittoresco edificio. Riusciranno essi a resistere agli inganni di Pistolesi?
CONTESTO
Casa Flora è il primo appuntamento di una ricca stagione di fiction RSI, che sarà seguito da Il Guardiacaccia (5 episodi di 22 minuti, in antenna dal 4 dicembre 2017) e dalla seconda stagione di Ann da Guèra (5 episodi di 22 minuti, a partire dall’8 gennaio 2018). Tre progetti in apparenza distanti, ma che condividono la stessa volontà di rappresentare la nostra realtà con forme e respiri differenti, per offrire al pubblico storie emozionanti e spunti di riflessione sulla nostra società, i nostri valori e la nostra storia. “Erede naturale della grande fiction di prossimità RSI, Casa Flora sarà, lo speriamo, un’occasione appassionante e divertente per i nostri spettatori di ragionare sulla salvaguardia del nostro patrimonio architettonico, mai slegato dalla realtà delle persone che lo abitano e che lo arricchiscono di ricordi, emozioni e affetti” sottolinea Alessandro Marcionni, Responsabile Produzione Fiction RSI.
Sul sito www.rsi.ch/casaflora, oltre alle immagini e alle biografie degli interpreti e a diversi video di backstage che presentano i singoli personaggi, sarà possibile vedere e rivedere tutte le puntate della serie.
Il nostro promo
Casa Flora - La nuova fiction targata RSI
RSI Promo 06.11.2017, 10:11