Fino a giovedì 29 agosto

Falò Estate

LA 1, da giovedì 20 giugno, 21.10. Con Michele Galfetti e Alessandra Maffioli

  • 19.06.2024, 10:41
Falò estate.PNG

Riecco Falò Estate

Ve la ricordate quell’intrigante vicenda del furto di un dipinto del Caravaggio forse trafugato in Ticino? E di come vengono addestrati i cani da catastrofe che salvano tante vite? Oppure vi siete persi l’effetto impressionante che faceva qualche anno fa la diga della Verzasca del tutto prosciugata o magari vi piacerebbe “rigustare” le eccellenze dell’enogastronomia locale?

Se questi argomenti hanno solleticato la vostra curiosità o il vostro interesse, allora le prossime di puntate di Falò Estate sono da non perdere. A partire da giovedì 20 giugno e fino a giovedì 29 agosto, il magazine dell’approfondimento dell’Informazione della RSI torna infatti nella sua versione estiva, vale a dire con la riproposta di inchieste, documentari e reportages realizzati dalla redazione di Falò e diffusi nelle passate stagioni.

L’apprezzata formula di Falò Estate, inaugurata tre anni fa, permette di valorizzare il ricco  patrimonio dell’archivio dello storico programma, offrendo in tal modo al pubblico una selezione della vasta produzione un ventaglio di servizi, di documentari e di reportages, attraverso una selezione di temi in sintonia con la fruizione televisiva più rilassata del periodo estivo.

In questa estate 2024, rovente di grandi appuntamenti sportivi, vi invitiamo comunque a trascorrere i prossimi giovedì in compagnia di Falò Estate, all’insegna della scoperta, o della riscoperta, di vicende e protagonisti del nostro territorio, ma non soltanto, attraverso gli avvincenti filmati realizzati dalla redazione di Falò. Dunque, appuntamento come sempre ogni giovedì sera, alle 21, su RSI LA1. Buona visione e buona estate, anche con noi!

Valerio Selle

Responsabile Falò

Nella puntata di giovedì 29 agosto: Le famiglie del vino

In Ticino produrre vino è soprattutto un affare di famiglia. Ma come se la cavano i discepoli di Bacco? Falò estate ha cercato di capirlo seguendo, dalla vendemmia all’imbottigliamento, l’attività di alcune aziende svizzere
   

Correlati

Ti potrebbe interessare