Gallery Ci hanno lasciati nel 2020 Ultima modifica: 11 gennaio 2021 17:11 Ascolta Stop Condividi 26 gennaio: Kobe Bryant, cestista statunitense (keystone) 25 febbraio: Hosni Mubarak, ex presidente egiziano (keystone) 4 marzo: Javier Perez de Cuellar, ex segretario generale dell'ONU (keystone) 24 marzo: Albert Uderzo, fumettista francese ( keystone) 29 marzo: Attilio Bignasca, politico ticinese (tipress) 29 marzo: Krzysztof Penderecki, compositore polacco (keystone) 8 marzo: Max von Sydow, attore svedese (keystone) 1 aprile: Gianfranco Cotti, politico ticinese (tipress) 9 maggio: Little Richard, musicista statunitense (keystone) 12 maggio: Michel Piccoli, attore francese (keystone) 15 maggio: Ezio Bosso, musicista italiano (keystone) 31 maggio: Christo, artista bulgaro (keystone) 6 luglio: Ennio Morricone, compositore italiano (keystone) 31 luglio: Alan Parker, regista britannico (keystone) 19 agosto: Helmut Hubacher, politico svizzero (keystone) 28 agosto: Chadwick Boseman, attore statunitense (keystone) 2 settembre: Philippe Daverio, storico e critico d'arte italiano e francese (tipress) 23 settembre: Juliette Gréco, cantante francese (keystone) 4 ottobre: Kenzo Takada, stilista giapponese (keystone) 6 ottobre: Eddie Van Halen, chitarrista statunitense (keystone) 18 ottobre: René Felber, ex consigliere federale (keystone) 31 ottobre 2020: Sean Connery, attore scozzese (keystone) 2 novembre: Gigi Proietti, attore e cabarettista italiano (keystone) 15 novembre: Argante Righetti, politico ticinese (tipress) Doris De Agostini: morta il 22 novembre (Ti-Press) 25 novembre 2020: Diego Armando Maradona, calciatore argentino (keystone) 2 dicembre 2020: Valery Giscard D'Estaing, ex presidente francese (keystone) 9 dicembre: Paolo Rossi, calciatore italiano (keystone) 11 dicembre: Antonio Riva, ex direttore generale della SSR (rsi) 16 dicembre: Flavio Cotti, ex consigliere federale (keystone) 22 dicembre: Claude Brasseur, attore francese (keystone)