Oltre la News

La giusta distanza tra Roma e mare

L'estate 2020 che inizia oggi, sarà l'estate delle spiagge libere - Come, e se, saranno organizzate è ancora un tema avvolto dal mistero

  • 21.06.2020, 09:45
  • 22.11.2024, 19:10
04:30

Di-di-stanziatissimi, spiagge libere e Covid free

RSI Info 21.06.2020, 09:45

  • RSI/Checchino Antonini - Massimo Lauria

Ostia Lido è un quartiere di Roma, a una ventina di chilometri dal centro della capitale italiana, abitato da 83mila persone. Con i suoi 18 km di arenile è il mare dei romani e ogni week end vi si riversano 2-300mila persone perché contiene l’intera gamma dell’offerta balneare: dal villaggio di lusso fino alla spiaggia incustodita; dallo stabilimento nel centro urbano fino ai chioschi tra le dune mediterranee della riserva naturale di Castel Porziano.

La gestione del distanziamento sociale in spiaggia è un rompicapo per gli addetti ai lavori e alcuni comuni, alle prese con le ristrettezze di bilancio, potrebbero imboccare la strada dell’affidamento delle spiagge libere ai privati in nome dell’emergenza sanitaria. Ma proprio dalle esperienze di turismo naturalistico e alternativo potrebbero arrivare delle indicazioni utili. Infatti, l’Oasi Naturista di Capocotta, spiaggia libera attrezzata nella riserva di Castel Porziano citata nelle guide turistiche di mezzo mondo, da vent’anni sperimenta il distanziamento sociale e la sanificazione delle strutture.

Checchino Antonini - Massimo Lauria

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare