Oltre la News Sefarditi di Istanbul, una presenza che ne ha fatto la storia Ultima modifica: 17 novembre 2021 17:22 Ascolta Stop Condividi L’artista Eti Koen realizza il suo parochet (drappo che nasconde la parte più sacra del luogo di culto, nella religione ebraica) all’interno della sinagoga di Neve Shalom nel quartiere di Karaköy a Istanbul (©Italo Rondinella) Una vista della torre di Galata e dell’omonimo quartiere, storicamente abitato dalla comunità sefardita (©Italo Rondinella) Lo scranno del rabbino nella sinagoga di Ahrida tra le più antiche di tutta Istanbul, nel quartiere di Balat (©Italo Rondinella) L’approdo dei traghetti nell’antico quartiere che i sefarditi chiamano la Kula, odierna Galata/Karaköy a Istanbul (©Italo Rondinella)