Tech&Scienza Hubble continua a catturare immagini spettacolari Ultima modifica: 22 dicembre 2022 15:57 Ascolta Stop Condividi Una galassia a spirale a 53 milioni di anni luce dalla Terra immortalata da Hubble (NASA, ESA, A. Filippenko (University of California - Berkeley), and D. Sand (University of Arizona); Image Processing: G. Kober (NASA Goddard/Catholic University of America)) Una galassia fotografata di lato, battezzata "piccolo sombrero" (NASA, ESA, and R. de Jong (Leibniz-Institut fur Astrophysik Potsdam); Image processing: G. Kober (NASA Goddard/Catholic University of America)) I resti di una supernova, formati dai resti di gas espulsi durante la morte di una stella a 160'000 anni luce di distanza (ESA/Hubble & NASA, S. Kulkarni, Y. Chu) I resti dell'esplosione di un'altra supernova (ESA/Hubble & NASA, Y. Chu) Un dettaglio della nebulosa Laguna, con le stelle incastonate nella nube di gas interstellare (ESA/Hubble & NASA, ESO, O. De Marco)