La SUPSI, già ieri, aveva precisato che “non c’è mai stato alcun rischio reale per persone presenti al campus”
Alphaville

“CH needs CC”

Il progetto SUPSI che si prende cura del patrimonio costruito

  • Ieri
  • 12 min
  • Natascha Fioretti
  • Ti-Press
Scarica

Lo spazio in cui ci muoviamo quotidianamente ha più valore di quanto potremmo credere. Dagli edifici storici all’arte pubblica, questi spazi rappresentano frammenti della nostra storia e della nostra identità culturale. Eppure, questo patrimonio viene spesso trascurato. Proprio da questa trascuratezza nasce il progetto CH needs CC – Cultural Heritage needs Continuous Care, promosso da un team del Dipartimento ambiente, costruzioni e design della SUPSI, con l’obiettivo di incentivare la manutenzione del patrimonio culturale nazionale. Ne abbiamo parlato con Giacinta Jean, supervisora del progetto.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare