Lo spazio in cui ci muoviamo quotidianamente ha più valore di quanto potremmo credere. Dagli edifici storici all’arte pubblica, questi spazi rappresentano frammenti della nostra storia e della nostra identità culturale. Eppure, questo patrimonio viene spesso trascurato. Proprio da questa trascuratezza nasce il progetto CH needs CC – Cultural Heritage needs Continuous Care, promosso da un team del Dipartimento ambiente, costruzioni e design della SUPSI, con l’obiettivo di incentivare la manutenzione del patrimonio culturale nazionale. Ne abbiamo parlato con Giacinta Jean, supervisora del progetto.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908