Morti, feriti, malattie infettive, malnutrizione, contaminazioni ambientali: le conseguenze delle guerre sul territorio e sulle popolazioni durano decenni e sono economicamente, socialmente e culturalmente catastrofiche. Lo spunto per parlare della distruzione della salute a opera delle guerre è la pubblicazione, qualche giorno fa di una “dichiarazione per la pace”, firmata da oltre 30 associazioni scientifiche italiane, sulla rivista medica The Lancet. Senza pace non c’è salute possibile, questo in sintesi il contenuto. Ne parliamo con: Pirous Fateh-Moghadam, medico ed epidemiologo tra i firmatari della dichiarazione, che su questo aveva scritto nel 2023 il saggio Guerra o salute. Dalle evidenze scientifiche alla promozione della pace (Il Pensiero Scientifico editore). E con Nicoletta Dentico, cofondatrice dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (Oisg), già direttrice di “Medici Senza Frontiere”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908