manifestazioni
Alphaville

Il prezzo della democrazia: meno disagi o meno manifestazioni?

L’iniziativa che vorrebbe addebitare i costi della polizia ai manifestanti

  • Oggi
  • 20 min
  • Marco Pagani
  • Imago Images
Scarica

Un’iniziativa parlamentare, sostenuta da Alain Bühler (UDC) e alcuni membri di Lega, PLR e Centro, propone di risolvere gli inconvenienti causati dalle manifestazioni popolari facendo pagare le spese dei danni e degli interventi di polizia agli organizzatori e ai diretti responsabili, fino a un importo di 20mila franchi (50mila nei casi più gravi). Tra i vari casi elencati nell’iniziativa, anche quello di “chiunque provochi eventi non autorizzati”: che sarà in questo modo chiamato a rispondere economicamente delle conseguenze di tali “eventi”. Capiamo meglio le basi legali, i limiti costituzionali e le possibili conseguenze di questa iniziativa con ai nostri ospiti: Paolo Bernasconi, avvocato, già procuratore pubblico della città di Lugano (dal ‘69 all’85) e docente di diritto penale; e Nenad Stojanovic, politologo e professore nel Dipartimento di scienze politiche e relazioni internazionali dell’Università di Ginevra.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare