A Poschiavo batte il cuore linguistico della Svizzera
Alphaville

"Parliamone!"

di Mario Fabio

  • 28.11.2022
  • 21 min
  • Keystone
Scarica

Quale futuro per i villaggi alpini?

In Alphaville si torna a parlare del rilancio di località dell’arco alpino, un tempo destinazioni turistiche molto frequentate. È il caso del villaggio alto mesolcinese di San Bernardino che da anni ha dovuto abbandonare la vocazione turistica invernale. Si è tenuta a Mesocco la presentazione di un progetto di valorizzazione della località turistica promosso da una società privata (San Bernardino Swiss Alps) che prevede la realizzazione di un complesso residenziale turistico nell’area attigua agli impianti sciistici Pian Cales. Municipio e Patriziato hanno dato riscontro positivo all’idea di un’unione di intenti tra pubblico e privato per la riqualifica del borgo che dovrebbe secondo i promotori iniziare in tempi molto brevi. In “Parliamone” prendiamo spunto da questo progetto per discutere del futuro di regioni periferiche di montagna con due studiosi del mondo alpino. Ne parliamo con Luigi Lorenzetti, storico dell’economia alpina, coordinatore del Laboratorio di Storia delle Alpi presso l’Accademia di Architettura dell’USI, e con Antonio De Rossi professore ordinario di Progettazione architettonica e urbana nonché direttore dell’Istituto di Architettura montana e della rivista internazionale «ArchAlp» presso il Politecnico di Torino.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare