Secondo il World Happiness Report, la sofferenza psichica è oggi tra le principali cause di infelicità a livello globale, con un impatto perfino maggiore rispetto alla povertà o alle malattie fisiche. Anche in Svizzera la situazione è rilevante: come rivela l’ultimo rapporto dell’Osservatorio svizzero della salute (Obsan) una persona su due sperimenta nel corso della propria vita un disturbo psichico.
Ed è proprio a questo tema che è dedicata la Swiss Public Health Conference 2025, che si svolge il 10 e l’11 settembre 2025 a Lugano, al Campus USI-SUPSI. È la prima volta che questo Congresso annuale, promosso da Salute pubblica Svizzera e dalla Swiss School of Public Health, approda in Ticino. L’incontro riunirà esperti e relatori provenienti da tutta la Svizzera e dall’Italia per discutere di promozione e tutela della salute mentale, con uno sguardo multidisciplinare che integra ricerca, politiche pubbliche e pratiche di cura.
Ad Alphaville abbiamo approfondito il tema con due ospiti d’eccezione: Luca Crivelli, economista e docente di politiche sanitarie e salute pubblica all’USI e alla SUPSI, nonché direttore della Swiss School of Public Health, e Claudio Peter, responsabile del settore salute mentale dell’Obsan.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908