logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Cinema svizzero
Alphaville

Soletta: Cinquantanovesime Giornate del cinema svizzero

Commento sul film “Le paradis de Diane”

  • 18.01.2024
  • 10 min
  • Enrico Bianda
  • iStock

Contenuto audio

Scarica

Moira Bubola ha visto e commenta il film Le paradis de Diane di Carmen Jaquir e Jan Gassmann. Intervista alla e al regista.

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

Correlati

Locarno Film Festival 2025
Speciale Locarno

Locarno78: il cinema entra nel vivo

In diretta dal Locarno Film Festival, con Pippo Delbono, Moira Bubola e Alessandro Bertoglio

Ilaria Gaspari
Alphaville

Lessico personale (5./5)

Con Ilaria Gaspari

"Cultura e imprese, un caso italiano. Breve storia di «Civiltà delle Macchine»" di Marco Ferrante, Quodlibet (dettaglio di copertina)
Alphaville

“Civiltà delle macchine”: impresa e cultura

Un saggio ripercorre la storia dell’iconica rivista dell’IRI

“Rimmel” di Francesco De Gregori, RCA Records (dettaglio di copertina)
Alphaville

“Rimmel” compie cinquant’anni

Un disco che ha segnato la carriera di De Gregori e la musica cantautoriale italiana

Gianni Berengo Gardin.jpg
Alphaville

Gianni Berengo Gardin, uno sguardo sull’Italia

Il ricordo di Roberto Koch

Uno stimolo in arrivo per tutti i licei svizzeri.jfif
Alphaville

Il ruolo dell’italiano in Svizzera

Un incontro alla Biblioteca cantonale di Locarno sul ruolo culturale dell’italiano nella Svizzera presente e futura

Ti potrebbe interessare

audio_1x1-il_notiziario.png

Notiziario

Gli aggiornamenti orari sui fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo

  • Rete Uno
la_rivista-1_1.png

La rivista

  • Rete Due
1_1_cliché-click

Cliché Click

  • Rete Due
stampa-nazionale-1-1.jpg

Stampa Nazionale

  • Rete Due
1-1quellocheigenitorinondicono.JPG

Quello che i genitori non dicono

  • Web
audio_1x1-rubik

Rubik

A cura di Alessandro Chiara

  • Rete Due
Podcast-1_1.png

Il mondo là fuori

Ogni settimana una bussola per orientarsi nel caos dell'attualità svizzera e internazionale

  • Web
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione