Si fa in fretta a dire “musica folk rumena”. La verità è che non esiste un solo mondo musicale ascrivibile al folclore, ma molti sub-generi, spesso fra loro contrastanti e lontani dal punto di vista evolutivo. Gli stessi addetti ai lavori, perlopiù musicisti tradizionali, hanno le idee confuse e incappano in tesi diverse e contraddittorie. In Romania esiste la musica della Transilvania, quella lautareasca, l’etno, il crossover, idiomi che rimandano all’epopea sefardita e agli artisti rom.
Grand Baazar si addentra in questo mondo musicale dal patrimonio immenso di danze, musiche strumentali, canti monodici e polifonici, spesso legati ad antichi riti agricoli e diffusi da suonatori itineranti.
La musica lautaresca sarà al centro di quesat puntata, cioè musica suonata dai lautari, musicisti di etnia rom. Questa musica è complessa ed elaborata, con dense armonie e raffinati ornamenti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703918