Il Castello di Eggenberg è un sontuoso e maestoso palazzo barocco circondato da un parco, che si trova nella periferia occidentale di Graz, la città della Stiria. Venne fatto costruire dal principe Hans Ulrich nel 1625 su progetto dell’architetto Giovanni Pietro de Pomis. Ogni dettaglio di questo complesso edificio è l’espressione di un progetto ricco di simboli e allegorie di natura filosofica e cosmica, e numerosi musicisti furono al servizio della dinastia che svolse un importante ruolo nella vita politica austriaca.
Per realizzare questo disco l’ensemble Art House 17 diretto da Michael Hell ha registrato nelle sale del castello, negli orari di chiusura al pubblico, una selezione di musiche di compositori legati ai principi stiriani, non solo quelli che furono direttamente al loro servizio ma anche chi semplicemente dedicò una propria opera a un esponente della loro famiglia. Il CD, nel quale sono presenti i nomi di Biber, Draghi, Pierre Gaultier, Landi, Rittler, Pignatta e altri autori, è inserito in un libro di 131 pagine riccamente illustrato con foto di interni ed esterni dello splendido palazzo e testi che raccontano la storia dei principi, dell’edificio e del loro rapporto con la musica associato a informazioni relative alle composizioni selezionate per questo progetto, realizzato in occasione della celebrazione del quarto centenario della fondazione del Castello di Eggenberg.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722