"Fauna” è il settimo album in studio del gruppo inglese Haken, pubblicato ai primi di marzo 2023 dopo uno iato di tre anni. Fondati nella seconda metà degli anni Duemila, gli Haken hanno registrato il loro primo lavoro nel 2010. I media li definiscono un gruppo prog-metal, e una volta tanto l’uso di un’etichetta duplice ha anche ragioni musicali. Del resto, a un certo punto anche il gruppo progressive forse più rappresentativo del genere (i King Crimson) ha descritto la propria musica come “heavy metal per adulti”, e si può parlare di una pluridecennale convergenza o almeno tolleranza fra i fan del metal e quelli del progressive, in contrapposizione all’avversario storico, il punk. Nella musica, ciò che avvicina di più gli Haken al metal è proprio il suono davvero metallico e distorto delle chitarre elettriche, impegnate in riff aggressivi, mentre gli aspetti che li riconducono al progressive sono l’articolazione strutturale dei brani, tutti piuttosto lunghi, e la quasi ossessione (tipica del progressive “classico” degli anni Settanta) per i metri additivi. “Fauna”, poi, è un concept album, dove ogni brano è dedicato a un animale, e la bella copertina è un commento fantasioso e sorprendente dei contenuti musicali. Gli appassionati del progressive storico (non del revival degli anni Ottanta, che aveva come modello i Genesis) troveranno non poche somiglianze con la musica del gruppo forse criticamente più apprezzato, ma oggi lontano dalle conoscenze del pubblico più giovane: i Gentle Giant. Metallizzati, se ci si concede il termine.