"Il Primo libro de’ balli" degli Ensemble Dramsan, La Pifarescha e Fabio Accurso, Block Nota (dettaglio di copertina)
La Recensione

"Il Primo libro de’ balli" di Giorgio Mainerio

di Paolo Scarnecchia

  • 15.02.2023
  • 24 min
  • nota.it/il-primo-libro-de-balli
Scarica

Questa pubblicazione dedicata al compositore rinascimentale Giorgio Mainerio consiste in un piccolo libro con cd allegato, o viceversa un cd al quale hanno collaborato diversi musicisti corredato da un sostanzioso libretto in italiano e in inglese che contiene testi di cinque autori.

Il ritratto del sacerdote musicista nato a Parma attorno al 1535 e maestro di cappella ad Aquileia, e la storia e l’analisi delle composizioni contenute nel suo Primo libro de' balli a quatro voci accommodati per cantar et sonar d’ogni sorte de Istromenti (Venezia, Gardano 1578) sono illustrate dai saggi di Marco Maria Tosolini, Arianna Plazzotta, Fabio Accurso, Marco Ferrari e Placida Staro.

La lettura di questi testi aiuta a inquadrare i ventuno balli contenuti nella raccolta nel loro contesto storico e culturale, e rende ancora più piacevole e interessante l’ascolto della loro esecuzione proposta dagli Ensemble Dramsam, La Pifarescha e da Fabio Accurso riuniti per realizzare questo progetto editoriale che illumina e fa rivivere un repertorio musicale di colto intrattenimento, ricco di connessioni e legami con le culture di tradizione popolare.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare