Euskel_Antiqua_Enrike_Solinis
La Recensione

La recensione

di Luca Damiani

  • 19.10.2015
  • 28 min
Scarica

La Recensione di Shéhérazade
Da lunedì 19 ottobre a giovedì 22 ottobre 2015 alle 11:00

Un’operazione di recupero dell’eredità della musica basca è il cd Euskel Antiqua che infatti così si intitola e che contiene opere tradizionali e lavori classici compresi negli ultimi tre secoli, per offrire un panorama dell’importante enclave culturale ed etnica grazie alla cura e alla perizia interpretativa di Enrike Solinis e dell’Euskal Barrokensemble.

Un secondo lavoro del Duo Taufic, dal titolo Todas as cores, ripropone, in un connubio tra la chitarra e il pianoforte dei fratelli Roberto e Edoardo, il repertorio della musica brasiliana con alcuni classici a firma di Ernesto Nazareth, Tom Jobim e Vinicius de Moraes più alcuni originali dello stesso duo.

Ennesimo cd per Enrico Rava in questo caso con un giovane quartetto, la partecipazione di Gianluca Petrella al trombone e la produzione di Manfred Eicher. Ulteriore prova di modernità e freschezza per il maestro triestino che con Wild dance conferma un linguaggio originale e una longevità invidiabile. Infine tre chitarre per Guitar Republic ovvero Pino Forastiere, Stefano Barone e Sergio Altamura che, pur provenendo da esperienze diverse e con carriere solistiche in corso, si ritrovano per scrutare le infinite possibilità dello strumento acustico utilizzato in molte modalità da quella percussiva, al tapping, alle accordature aperte.

Euskal Barrokensemble, Euskel Antiqua

28:43

La recensione

La Recensione 19.10.2015, 11:00

Duo Taufic, Todas as cores


28:43

La recensione

La Recensione 19.10.2015, 11:00

Enrico Rava, Wild Dance (ECM)


28:43

La recensione

La Recensione 19.10.2015, 11:00

Guitar Republic, Guitar Republic (CandyRat Records)


28:43

La recensione

La Recensione 19.10.2015, 11:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare