"Le sinfonie di Shostakovich" di Boston Symphony Orchestra e Andris Nelsons, Deutsche Grammophon (dettaglio di copertina)
La Recensione

Le sinfonie di Shostakovich

Una pregevole biografia discografica

  • Ieri
  • 15 min
  • Luisa Sclocchis
  • deutschegrammophon.com
Scarica

Nei 50 anni dalla scomparsa di Dmitri Shostakovich, avvenuta nel 1975, propone un box di 19 CD in cui è la Boston Symphony Orchestra sotto la guida del suo direttore musicale Andris Nelsons a farsi interprete delle 15 sinfonie, già pubblicate, insieme a nuove registrazioni dei concerti per violoncello con Yo-Yo Ma, dei concerti per pianoforte con Yuja Wang e dei concerti per violino con Baiba Skride, nonché dell’opera Lady Macbeth del distretto di Mtsensk (protagoniste sono le voci di Kristine Opolais, Brenden Gunnell, Peter Hoare e Günther Groissböck). Un omaggio ad un compositore figlio della cultura del XX secolo ed indiscusso protagonista della sua storia. Considerato al suo tempo dissidente e riconosciuto oggi «figura sociale e civile di spicco, artista-cittadino che ha dedicato tutta la sua vita allo sviluppo della musica sovietica». La compagine orchestrale made in USA dà, nella lettura della sua opera, prova di grande compattezza e solidità. E rende con suono brillante e cristallino e versatilità espressiva i tanti chiaroscuri caratteristici della scrittura.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare