iStock-olivo
Laser

L’olivo sospeso di Seggiano

con il ricercatore del LINV Cosimo Taiti, Sveva Di Martino e Gianandrea Gazzola.

  • 12.10.2023
  • 24 min
  • Enrico Bianda
  • iStock
Scarica

®

Una cisterna in pietra lungo le mura medievali di Seggiano, un piccolo villaggio in Toscana, ospita oggi un albero di Olivastra coltivato con sistema aeroponico.

L'olivo è posto alla sommità della cisterna: il fusto e la chioma sono visibili dall'esterno della struttura, mentre le radici sono sospese e visibili entrando nella cisterna.

Si tratta di un progetto che coinvolge più discipline: l’etologia vegetale del neurobiologo Stefano Mancuso con il suo gruppo di ricerca del LINV (il Laboratorio di Neurobiologia Vegetale), l’architettura dello Studio Spazi Consonanti di Sveva Di Martino e la ricerca artistica di Gianandrea Gazzola.

Laser è andato a visitare il Cisternone a Seggiano, ha incontrato all’Università di Firenze il ricercatore del LINV Cosimo Taiti, e ha intervistato Sveva Di Martino e Gianandrea Gazzola per ricostruire la storia e le prospettive di questo esperimento unico al mondo.

Prima emissione: 4 agosto 2023

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare