Il clavicembalo e la musica antica come compagni di viaggio. Arianna Radaelli, vincitrice di concorsi solistici e cameristici - tra cui il Concorso di musica da camera “Biagio Marini” e il Concorso Internazionale di Clavicembalo “Paola Bernardi” di Bologna - collabora regolarmente con ensemble tra cui Abchordis, Camerata Salzburg, Mozarteum Orchester, Zefiro, Il Pomo d’Oro, La Cetra Barockorchester e Café Zimmermann. Dal 2021 al 2023 ha insegnato basso continuo ed è stata correpetitrice presso il Mozarteum di Salisburgo. E dal gennaio 2023 insegna clavicembalo e basso continuo presso l’Hochschule di Stoccarda dove è oggi anche coordinatrice del dipartimento di musica antica. La incontriamo a qualche mese dall’uscita del suo primo già pluripremiato “solo album”, dal titolo “Wonder in Venice” dedicato a sonate e concerti per clavicembalo di Baldassarre Galuppi. A firmarlo l’etichetta Arcana, con lei l’ensemble La Filarete.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496