Noda.png
Musicalbox

Noda, una nuova casa per la musica a Sion

Incontro con la direttrice artistica, Giada Marsadri

  • 26.08.2025
  • 27 min
  • Barbara Tartari
  • noda.ch
Scarica

Questa sera, con un appassionante concerto dell’Orchestre de la Suisse Romande diretto da Lorenzo Viotti, si inaugura Noda BCVS, una nuova sala da 600 posti che dona a nuova vita a tutto il nuovo quartiere Cour de Gare della città di Sion.

Nata dall’impegno della Fondazione Salle de Concerts et Congrès de Sion e creata per diventare un punto di riferimento culturale per il territorio, Noda vuole essere «molto di più di un edificio. Incarna la volontà della città di investire in modo sostenibile nella cultura, nell’innovazione e nella convivenza».

Non saranno solo i concerti, dunque, ad animare questo spazio ma molti eventi come laboratori e progetti di mediazione culturale.

Attendendo i musicisti salire sul palco questa sera, tra cui un a splendida Janine Jansen, noi incontriamo, al microfono di Barbara Tartari, la direttrice artistica Giada Marsadri per raccontarci di questa nuova sfida, perché Noda non solo una sala ma un progetto vivo, vibrante, attento al suo tempo.

Che la storia, dunque, abbia inizio!

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare