Da tre anni il Lucerne Festival si apre di fatto prima dell’Inaugurazione ufficiale: a fungere da “pre-festival” sono orchestre giovanili. Nel 2021 la Schweizer Jugend-Sinfonie-Orchester diretta da Kai Bumann; nel 2022 l’orchestra Ilumina! diretta da Jennifer Stumm e la National Youth Orchestra of the USA diretta da Daniel Harding; nel 2023 la Ukrainian Freedom Orchestra diretta da Keri-Lynn Wilson e la The Havana Lyceum Orchestra diretta da José Antonio Méndez Padrón.
Quest’anno le due formazioni sono state la Youth Symphony Orchestra of Ukraine diretta da Oksana Lyniv e la European Union Youth Orchestra, sotto la direzione di Gianandrea Noseda.
La European Union Youth Orchestra è una splendida orchestra composta da 120 giovani ed entusiasti musicisti (tra i 16 e i 26 anni) fondata nel 1976 da Claudio Abbado, che dopo varie peripezie ‒ abbandonata Londra dopo la Brexit per Ferrara ‒, dallo scorso anno ha sede a Grafenegg in Austria. Mercoledì 21 agosto si è conclusa al Konzerthaus di Berlino la tournée che l’ha vista prodursi sotto la direzione di Gianandrea Noseda a Bolzano per due concerti, poi Lucerna, due sere anche a Edimburgo, e infine nella casa madre di Grafenegg.
Gianandrea Noseda è ospite di Rete Due, incontrato da Roberto Corrent poche ore prima del concerto con l’EUYO.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496