Due albi illustrati molto diversi tra loro, ma accomunati dalla scelta di mettere al centro un gioco di rispecchiamenti tra bimbi e animali.
Il primo, in linea con il titolo del nostro programma, parla di tane di conigli. E di case di bambini. E di conigli, che dai campi là fuori, osservano i bambini uscire e entrare da là dentro, andando e tornando da scuola. Ma non c’è solo scuola, c’è gioco nella vita dei bambini (e dei conigli), e un dono che i piccoli umani hanno ricevuto attrae l’attenzione dei piccoli non umani, perché contiene un bel teatro dei burattini. Magari proprio il teatro potrebbe diventare un magico luogo d’incontro tra creature diverse ma anche un po’affini? I conigli si chiamano “Muffa, Truffa e Spadaccino”, e i loro nomi danno il titolo al libro, scritto da Alice Keller e illustrato da Veronica Truttero, per le Edizioni Sinnos.
Tutt’altro clima è quello che troviamo tra le pagine di Paura a paura, con le evocative illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio e i testi rarefatti e intensi di Chiara Mezzalama, uscito da Emme Edizioni. Qui il rispecchiamento è dettato da una paura: c’è una bambina che ha paura dei piccioni e un piccione che ha paura dei bambini. Fino al giorno in cui si troveranno faccia a faccia, sulla strada, e sarà un avvicinamento cauto e progressivo, un procedere passo dopo passo verso una consapevolezza nuova, che lascerà volar via la paura.
Alice Keller e Chiara Mezzalama saranno le ospiti di questa puntata.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704020




