Il fumetto è un genere letterario da sempre presente nella letteratura per ragazzi, ma solo da qualche anno ha acquisito la dignità che a lungo gli era stata negata e sempre più numerosi sono gli editori che ad esso dedicano apposite collane, in cui vediamo apparire proposte di qualità e dedicate a tematiche anche impegnate, complesse, tutt’altro che superficiali o di puro svago.
Le due novità che presentiamo coniugano divertimento e opportunità di riflessione: la prima è un volume che il noto fumettista Giuseppe Ferrario rende leggibile da una parte e dall’altra, così da avere due storie, due prospettive diverse su un tema cruciale, quale è il conflitto. A seconda che lo si legga da una parte o dall’altra, saremo portati a empatizzare con uno, o rispettivamente con l’altro, dei due ragazzini protagonisti, i quali, a partire da un litigio, trascineranno in una guerra i loro popoli. Il libro, di cui parleremo con l’autore, si intitola Al di qua del fiume, ed è edito da Terre di Mezzo.
La seconda novità è un fumetto scritto da Susanna Mattiangeli, anche lei ospite in questa puntata, e illustrato da Kanjano, per le Edizioni Il Castoro: Tessa Presidente, in cui seguiremo l’avventura di una donna eletta a governare un Paese, la quale, improvvisamente, al risveglio si ritrova bambina, e il suo sguardo politico sarà lo sguardo di una bambina.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704020