IL RIDOTTO DELL’OPERA
Sabato 29 settembre 2018 alle 13:30
A colloquio con il baritono Gianluca Margheri, protagonista del “Minotauro”, l'opera che ha inaugurato il Festival di Spoleto 2018. Ma con noi non può mancare anche Silvia Colasanti, compositrice del nuovo ed interessante lavoro che apre ad ampie problematiche.
“Il Minotauro” è tratto da un’omonima ballata di Friedrich Dürrenmatt che ribalta il mito della mostruosa creatura mitologica, frutto dell’amore malsano fra Pasifae, moglie di Minosse, e un toro. La leggenda, più volte trattata e ripresa in letteratura, presente perfino nell’Inferno di Dante, si trasforma qui in un dramma umano: da carnefice a vittima, la bestia metà uomo e metà toro rappresenta la parte oscura presente in ognuno di noi. Nel labirinto che la imprigiona si confronta con i veri mostri: gli esseri umani, ingannevoli e subdoli. Da personaggio muto e marginale del mito diviene quindi antieroe tormentato della ballata novecentesca così come nell’opera della Colasanti. Ospite per approfondire il mito del Minotauro, ma anche di altri "mostri" della mitologia lo storico Gabriele Coltorti.