La monumentale opera di Verdi su La forza del destino appare oggi, sempre più spesso, come sanguinoso affresco di un passato che torna a ripetersi nell’attualità. In questo filone interpretativo sembra inserirsi anche la produzione firmata dalla regista argentina Valentina Carrasco, già membro del collettivo catalano La Fura dels Baus, per il palcoscenico dell’Opernhaus di Zurigo, in cui si intrecciano paesaggi iconici svizzeri con immagini di conflitti globali, per sollevare una questione difficilissima: cosa succede quando la guerra scoppia nel proprio Paese? Ne discuteremo con Lou Lepori, che ha assistito alla prima dell’opera e ne riferirà con dovizia di particolari. Dopodiché lasceremo la parola ad Alessandro De Rosa, per farci raccontare l’unico lavoro per le scene di Ennio Morricone, intitolato Partenope, che andrà in scena al Teatro San Carlo di Napoli il 12 e il 14 dicembre 2025 e di cui il biografo del compositore discute con i librettisti dell’opera: Sandro Cappelletto e Guido Barbieri.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703727






