Al Teatro Alighieri di Ravenna va in scena “Tamerlano”, un pasticcio facente a capo non ad Haendel come potrebbe credersi, ma ad Antonio Vivaldi. Alla testa dell’Accademia Bizantina il direttore d’orchestra Ottavio Dantone in celebrazione del quarantennale della celebre compagine. Paolo Giani è il regista della “Vedova allegra” di Lehar al Teatro Verdi di Padova mentre Marco Mazzoleni ci relaziona del Castello di Barbablù di Bartok di scena a Losanna. Infine, il soprano Fiorenza Cedolins invita giovani cantanti al Concorso SOI scuola dell’opera italiana, quarta edizione.