Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Armando Trovajoli (1917 - 2013), uno dei musicisti più eclettici e innovativi del Novecento italiano. Dalle colonne sonore al jazz, dalle canzoni alla commedia musicale, il Maestro ha segnato un percorso unico nel panorama della musica italiana aiutando a sprovincializzarla e farla conoscere fuori confine. Una mostra appena inaugurata al Museo di Roma in Trastevere ci offre l’opportunità di esplorare i molteplici aspetti della sua personalità artistica: pianista di formazione classica, suona con i grandi del jazz, ridefinisce l’identità musicale della “sua” Roma ("Roma nun fa la stupida stasera" è un successo internazionale), contribuisce a inventare il musical all’italiana, firma oltre 300 colonne sonore per i più importanti registi plasmando il sound della commedia “Italian style”. Della sua figura e del contributo che Trovajoli ha dato alla musica e al cinema, parliamo con la moglie Mariapaola Trovajoli e il musicologo genovese Paolo Prato.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515