Appena conclusasi la stagione 2023 – in programma dal 16 giugno al 9 settembre con 49 recite, 8 produzioni d’opera e 5 eventi speciali – il pubblico dell’Arena di Verona Opera Festival 2023 ha premiato la sua centesima edizione facendo registrare il miglior incasso di sempre, con un notevole aumento di presenze di rispetto al 2022 e confermando l’internazionalità della maggior parte del pubblico, con ben 125 diversi Paesi di provenienza diversi dall’Italia. Già on line pronta da prenotare, la stagione 2024 annuncia Turandot, Aida, Barbiere e Carmen, quali consueti piatti forti da servire ai fedelissimi dell’opera, ai curiosi e ai turisti di passaggio, che non vogliono perdersi una serata speciale in uno dei luoghi più antichi e suggestivi di Italia. Scelte sempre rivolte alla sostenibilità del bilancio? Si può parlare di un sistema Arena? Come si inserisce la programmazione del Filarmonico? Raro esempio dello sdoppiamento tra festival estivo e stagione invernale, come si integrano queste due visioni di programmazione? Patricia Barbetti e Giovanni Conti ne parlano con due autorevoli critici musicali Andrea Ottonello e Angelo Foletto.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515