Francesco Battiato, in arte Franco (gli venne assegnato questo nome per differenziarsi da Francesco Guccini) è uno dei cantautori italiani più amati, in senso assoluto.
Un personaggio rivoluzionario che è impossibile ingabbiare in una definizione.
Forse nessuno più di lui ha percorso una moltitudine di stili e ambiti musicali e culturali differenti.
La sua musica ha indagato nei mondi della canzone di protesta, del rock, della musica classica e sinfonica, nella spiritualità, fino alla sperimentazione più ardita.
Un personaggio a tutto tondo la cui ricerca non si è limitata alla musica ma si è spinta nell’ambito dell’opera, del cinema, della pittura e della spiritualità.
A tre anni dalla scomparsa, Claudio Farinone e Giovanni Conti lo ricordano in compagnia di Andrea Scanzi, giornalista e studioso, autore di un libro a lui dedicato, dal titolo E ti vengo a cercare, e la musicologa, conduttrice radiofonica e amica del cantautore siciliano, Anna Menichetti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515