strumenti musicali
Voi che sapete...

Nuovi strumenti per far musica

Un confronto tra gli strumenti musicali immutabili e quelli in evoluzione

  • Oggi
  • 32 min
  • Claudio Farinone e Giovanni Conti
  • Keystone
Scarica

C’è ancora spazio per inventare nuovi strumenti musicali al servizio dell’arte delle sette note? Naturalmente si. Ed è il caso, per esempio dell’Harpejji, sviluppato nel 2007 dall’ingegnere audio americano Tim Meeks e portato al successo dal giovane virtuoso polistrumentista britannico Jacob Collier. Si tratta di un incrocio tra una fisarmonica e una pedal steel guitar che ha attirato la curiosità di molti musicisti. Altri strumenti invece rimangono sostanzialmente immutabili nel tempo, come il pianoforte o il violino; altri ancora vengono riscoperti a distanza di secoli e reimpiegati in contesti diversi rispetto ai quali hanno preso vita.

Nell’odierna edizione di Voi che sapete Claudio Farinone e Giovanni Conti si avventurano in questo viaggio, accompagnati dal virtuoso di liuto arabo (oud) Elias Nardi e dal critico musicale e conduttore radiofonico Luca Damiani.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare