Vineta Sareika-Völkner è il nuovo primo violino dei Berliner Philharmoniker. Di per sé questo non sarebbe un fatto degno di nota, ma poiché Vineta è una donna, alcuni quotidiani hanno ritenuto di dover dedicare un trafiletto alla notizia, forse perché il mondo della musica classica è ancora guardato come l’ultimo rifugio di un estremo conservatorismo. Se infatti storicamente è proprio in ambito musicale che le donne hanno raggiunto la prima indipendenza lavorativa, è altresì indisputabile che le cifre riguardanti i ruoli apicali sono tuttora sconcertanti: solo il 5,9% dei posti di direttore stabile di un’orchestra, per esempio, è ricoperto da donne. Per fortuna, però, le cose stanno lentamente cambiando anche se gradualmente emergono nuovi gruppi sottorappresentati e in cerca di affermazione. A Voi che sapete Giovanni Conti e Davide Fersini fanno il punto della situazione con Gaia Varon, collega di Rai Radio Tre e con Susanna Franchi, capo-redattrice del Giornale della musica.