Con la puntata “Jazz Ambassador – quando la musica sfidava la Guerra Fredda”, esploreremo il ruolo straordinario che il jazz ha avuto come strumento di diplomazia culturale durante i decenni più tesi del Novecento.
Attraverso le figure leggendarie di Louis Armstrong, Duke Ellington e Dizzy Gillespie, scopriremo come la musica afroamericana venne usata dagli Stati Uniti per costruire ponti culturali, in un’epoca in cui la musica poteva significare molto più di un semplice concerto.
Una narrazione tra viaggi, aneddoti storici e brani iconici, per riflettere su cosa significhi oggi fare musica in un mondo che cambia.
Con Lorenzo De Finti e Barbara Tartari, i saggisti, giornalisti e critici musicali Alceste Ayroldi e Luigi Onori ci faranno strada in questo interessante argomento.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515