John Adams ha di recente compiuto 75 anni. Per celebrare l’avvenimento, la prestigiosissima rivista britannica Gramophone, ha onorato il compositore americano con una foto a tutta pagina sulla copertina del mese di marzo. Si tratta di un grande riconoscimento per una storia compositiva nata in un minimalismo personalissimo – vitalista e non letargico – e cresciuta, grazie ad opere come "Nixon in China", attraverso il costante confronto con la materia della realtà. E forse è questo il segreto che ha portato Adams ad essere il più eseguito tra i compositori americani viventi; tanto che la Tonhalle di Zurigo, propone in questi giorni un mini-festival a lui dedicato dal titolo “The Cosmos of John Adams”.
Ma che cosa resterà della sua musica? E chi sono i suoi eredi?
A Voi che sapete, Davide Fersini e Giovanni Conti ne discutono con Lucia Ronchetti, direttrice della Biennale Musica di Venezia e con Francesco Bossaglia, direttore artistico del Festival ‘900presente.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515