Concerto
Voi che sapete...

Lo stato di salute della musica live

Dietro il mito dei sold-out, tra platee gonfiate, biglietti alle stelle e bilanci opachi

  • Oggi
  • 29 min
  • Alessandro De Rosa e Giovanni Conti
  • Imago Images
Scarica

Il mondo del live è quello che genera maggiori profitti a chi lavora: artisti, manager, case di produzione/distribuzione di spettacoli, promoter. Tra saturazioni, sfruttamento, bilanci gonfiati, ecco che si parla del mondo del live... Settembre infatti è il mese della verità: dopo l’ondata dei tour estivi è tempo di analizzare cosa ha funzionato e cosa no nel mondo degli eventi live. La puntata accende i riflettori sulle contraddizioni più scottanti, a partire dai sold-out gonfiati: inviti aziendali, biglietti omaggio e super-sconti che trasformano platee vuote in presunti trionfi. Location sovradimensionate e promozioni esagerate finiscono per scaricare il peso economico sugli artisti, soprattutto i più giovani. A ciò si aggiunge il secondary ticketing, con rivendite a prezzi astronomici che alimentano frustrazione e speculazioni. Il risultato? Immagine salva, ma costi occulti e un pubblico disilluso. Tutto questo solleva una domanda cruciale: qual è lo stato di salute reale del live?

Alessandro De Rosa e Giovanni Conti ne discuteranno con Franz Cattini, proprietario e fondatore di IMARTS - International Music and Arts di Carpi, già manager di Franco Battiato, e Andrea Spinelli, giornalista del “Quotidiano Nazionale”. 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare