Riapriamo la tomba di Beethoven!
È questo l’appello lanciato in Germania dal cantante pop Robert Blanco, agganciandosi all’annosa questione che vorrebbe nelle vene del compositore tedesco scorresse sangue ‘moresco’. La maggior parte dei documenti afferma che la genealogia di Beethoven era fiamminga; tuttavia, alcuni suggeriscono che sua madre, Maria Magdalena, fosse di origine moresca. Lo studioso di Beethoven e presentatore di Classic FM, John Suchet, ha commentato che è possibile che Beethoven avesse sangue moresco, ma "è più probabile che provenisse dalla linea paterna". La questione della etnia di Beethoven è stata in discussione per oltre un secolo ed è riemersa nel 2015 e da allora i presunti tratti scuri di Beethoven sono periodicamente oggetto di attenzione come nel caso del "The Concordian", un giornale del Minnesota che cita descrizioni del compositore come avente "una bocca larga e spessa, un naso corto e spesso e una fronte orgogliosamente arcuata". Blanco, che è di origine afro-cubana, è nato in Tunisia, prima di trasferirsi in Germania e diventare un cantante nei primi anni '50. La sua richiesta è rivolta al sindaco di Vienna allo scopo di: “vedere se assomiglia più a te o a me”.
Roberto Corrent e Giovanni Conti ne parlano con il musicologo Franco Fabbri e con il prof. Riccardo Zoja, Ordinario di Medicina legale dell’Università statale di Milano.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515