musica
Voi che sapete...

Quando la musica è dipendente

Monopoli e omologazione nel settore musicale

  • Oggi
  • 32 min
  • Barbari Tartara
  • Imago Images
Scarica

La contemporaneità ci offre un panorama complicato per quanto riguarda il mondo musicale visto attraverso tutte le sue fasi: produzione discografica, streaming e concerti.

Poche le etichette discografiche che controllano il mercato mondiale, così come lo streaming è monopolizzato da un numero ristrettissimo di piattaforme.

Le etichette indipendenti o di nicchia conservano dunque una visibilità assai limitata e la creatività degli artisti rimane inevitabilmente imbrigliata in un mercato che premia più l’immagine piuttosto che la qualità e l’originalità.

Ne scrive, su Altreconomia, Andrea Siccardo, fisico ed esperto di comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile, ospite di questa puntata di Voi che Sapete insieme a Noemi Manzoni, label manager di Urania Records, etichetta discografica che opera nel mondo musicale classico da 25 anni, e di Manzoni Editore, casa editrice di libri di taglio musicale.

In studio Barbara Tartari e Giovanni Conti.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare