Comunicazione religiosa ed ambienti digitali, di Corinne Zaugg
Una giornata di studio alla Facoltà di Teologia di Lugano dedicata al rapporto delle religioni con l’ambiente digitale. Un rapporto che tutto sommato si rivela positivo - le religioni sono presenti online sin dalla prima ora - ma che per certi versi può rivelarsi anche problematico. Come vivere online, ossia in uno spazio dove non vi è presenza fisica reale, concetti come “incarnazione” o “prossimità”? Si possono vivere nel web realazioni “autenticamente cristiane”? Alcuni dei relatori presenti al convegno, ci aiuteranno a trovare possibili risposte.
Dorothee Sölle, la teologia può cambiare il mondo, di Luisa Nitti
La sua "teologia dopo Auschwitz" prende le distanze dall'idea del Dio onnipotente e del Dio dei poteri forti. Dorothee Sölle, teologa protestante tedesca, moriva a Göppingen venti anni fa, il 27 aprile del 2003. Il tema delle povertà e delle ingiustizie la portano ad incontrare la teologia della liberazione. Ne parliamo con la teologa e pastora valdese Letizia Tomassone.
Scopri la serie