È appena partita la prima campagna nazionale di prevenzione e sensibilizzazione contro la violenza domestica, sessuale e di genere, e nell’odierna Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Modem dedica la puntata a questo tema. A fare da sfondo, i 21’127 reati di violenza domestica registrati in Svizzera nel 2024, in crescita rispetto all’anno precedente, o i 27 femminicidi già perpetrati quest’anno, anch’essi in crescita. Violenza di genere che può essere fisica, sessuale, psicologica, anche economica. Una piaga sociale che colpisce perlopiù le donne, ma non solo, e si manifesta con preoccupante frequenza anche all’interno della famiglia, dell’economia domestica o di un rapporto di coppia esistente o sciolto.
Intervengono:
Giorgia Bazzuri, Responsabile della comunicazione per la Svizzera Italiana della campagna “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere”
Mia Wojcik, avvocata e nel Comitato dell’Associazione Consultorio e Casa delle Donne
Marco Castoldi, Capo del Servizio Violenza Domestica della Polizia Cantonale Ticinese
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681








