(keystone)

Dipendenza da videogiochi

A Berna si discute della nuova legge federale per la protezione dei minori nel settore dei film e dei videogiochi

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

I videogiochi sotto la lente del Consiglio Nazionale. Al vaglio della Camera bassa c’è infatti la nuova legge federale per la protezione dei minori nel settore dei film e dei videogiochi. Una normativa voluta dal governo soprattutto per meglio proteggere i giovani dal pericolo di scivolare nella dipendenza. Un pericolo che parecchi giochi online celano al loro interno, anche grazie a particolari meccanismi ludici che hanno l’obiettivo di portare il giocatore verso un comportamento compulsivo e incontrollato.

139554095_highres.jpg 

Un problema reale e che rischia di estendersi sempre di più.  Parliamo però anche degli aspetti positivi di questo settore e delle possibilità, anche professionali, legate ad un uso consapevole dei video-giochi.

Con noi:

Cristina Gio, Presidente di Ated-Ticino

Stefania Prezioso Batou,  Consigliera Nazionale Gruppo dei Verdi GE

Dario Gennari, Psicoterapeuta e membro del Gruppo Azzardo Ticino

Verena Herzog, Consigliera Nazionale UDC TG

Michele Serra, Esperto di video-giochi e collega di Rete Tre

Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay