Ti_Press_SA_TPR372793.jpg
Modem

Non chiamatela “bigiata”

Riprendono le scuole, ma c’è chi fra i banchi non si fa vedere

  • Oggi
  • 30 min
  • Ti-Press
Scarica

Dopo diversi altri cantoni svizzeri, anche il Ticino riapre le sue scuole. Un ritorno tra i banchi su cui pesa un fenomeno che sta sempre più prendendo piede, quello dell’assenteismo scolastico. Allieve e allievi che per vari motivi non riescono più a recarsi a scuola per un periodo prolungato. Un tema che ha spinto “Lehrer Schweiz”, l‘associazione mantello degli insegnanti della Svizzera tedesca, a lanciare un allarme, all’inizio del mese di agosto: occorrono misure coordinate per aiutare questi ragazzi a tornare a scuola. In Ticino il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport ha condotto un monitoraggio su oltre 80mila allievi, ed è giunto alla conclusione che negli anni successivi alla pandemia c’è stato un incremento di queste assenze, nel corso del 2024 è stata raggiunta e superata la soglia del 5%. Un dato che preoccupa i responsabili della scuola ticinese e di cui discuteremo con:

·        Tiziana Zaninelli, responsabile dell’insegnamento nelle scuole medie in Ticino

·        Ilario Lodi, direttore di Pro Juventute nella Svizzera italiana

·        Ilan Gheiler, responsabile terapeutico presso la Comunità Arco di Riva San Vitale

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare