Scuola banchi
Modem

Un direttore, molti interrogativi

Atti sessuali con almeno un'allieva, dal carcere il direttore di una scuola media del Luganese si è dimesso. Restano tante domande

  • 30.9.2022
  • 30 min
Disponibile su
Scarica
  • Notizie
  • INFO

Modem torna sulla vicenda del Direttore di una scuola media del Luganese, arrestato per atti sessuali con fanciulli, all’indomani delle sue dimissioni e della conferenza stampa indetta dal Dipartimento dell'Educazione.

“La scuola è un sistema complesso basato sulla fiducia – ha detto il direttore del DECS Manuele Bertoli – e proprio la fiducia è l’elemento della soluzione del problema e non il contrario. Se la rete parla i segnali arrivano a chi di dovere”. Che cosa – allora - non ha funzionato in questo caso? Se una segnalazione rimane inascoltata, occorre scavalcare la direzione della scuola e andare direttamente al Dipartimento? Il DECS mette a disposizione un Servizio di consulenza per individuare abusi e maltrattamenti, specifico per gli attori del mondo scolastico, eppure risulta introvabile online. I controlli e le procedure, poi, sia a monte (pensiamo alle nomine) sia a valle (segnalazioni di comportamenti inappropriati), sono sempre “interni” al mondo della scuola o al DECS più in generale… questo non comporta dei rischi di sottovalutazione, omertà etc?

Queste alcune delle domande che ci siamo posti con i nostri ospiti:

  • Manuele Bertoli, direttore del DECS

  • Sara Fumagalli, psichiatra, primaria della Clinica San Croce di Orselina

  • Pierfranco Longo, presidente della Conferenza cantonale dei genitori

  • Gian Michele Zeolla, direttore della Fondazione Ass. protezione infanzia ASPI (intervista registrata)

Le considerazioni di Gian Michele Zeolla, presidente dell'ASPI.MP3

  • 30.09.2022
  • 11:14

Scopri la serie