200 anni dello Spluga

Al via i festeggiamenti

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Quest’anno si festeggiano i 200 anni del Passo dello Spluga, i festeggiamenti cominceranno domenica con una manifestazione sportiva, a piedi, in bici e perfino con gli skiroll.

In questa edizione però vogliamo ricordare la storia del passo che unisce i Grigioni alla Val Chiavenna e lo facciamo in compagnia di due ospiti: Guglielmo Scaramellini, esperto di geografia umana e vice presidente del Centro studi storici valchiavennaschi ed Enrica Guanella, sindaca di Campodolcino, direttrice del Muvis (il museo via Spluga e Val San Giacomo) e consigliera del Centro studi storici valchiavennaschi.

Una realtà quella del passo già consolidata a partire dal primo secolo dopo Cristo, come testimoniano numerosi ritrovamenti archeologici e che nel medioevo ha conosciuto il dominio dei vescovadi di Coira, Como e Milano e delle tre leghe retiche a partire dal 1512.

Cosa ha motivato la costruzione di una strada carrozzabile nel diciannovesimo secolo e da chi fu finanziata? Quali progetti coinvolgono il passo che unisce la regione del Reno posteriore alla Valtellina? Può lo Spluga tornare protagonista? Cerchiamo di dare delle risposte.